- Flavia Cavasino
- Francesca Nori
- Francesco Cabrini
- MARTINA CECCHERINI NELLI
- TEA RIGHINI
- Valentina Altomonte
- CEREN GULTEKIN, KANGLEI WANG, MARIA CHIARA MORGANTI, REBECCA ANN FABICK
- GIORGIA SPARAVIGNA
- ALBERTO FURLAN
- Alessio Rossi
- EROS TOLENTINO
- Hu Xin
- MA YANRONG
- Tritti Tarkulwaranont
- Marta Marinotti
- Yiannis Vasileiou
- MANUEL SINOPOLI
- Nicholas Fedele
- Rango
- Ignacio Rodriguez Munoz
- MAURO MUZIO MEDAGLIA
- Giacomo Pavia
- FRANCESCO SALVI
- CECILIA DEL CARMEN JUAREZ BALTA
- ALEJANDRA RENDON FELIX
- Martina Trezzi
- Simona Pedone
- Greta Macchi
- Livia Romoli Venturi
- Emanuela Vetrano
- Minji Kim
- Elena Magagna
- Il gioco dell’amore e del caso
- Claudio Donà Domeneghetti
- Lucia Giustozzi
- Valeria Romano
- Gruppo YGRO
- Wearable Technology
- Gabriela Braga
- Atzuko Kariozawa
- Mahnaz Seyedekhitiary
- Emanuela Mammalella
- Davide Salvati
- ALESSIA SCASSERRA
- FRANCESCO MURANO
- AGNESE BALSAMINI
- ELEONORA GIUSSANI
- CHIARA DE NIGRIS
- OTTAVIA MOLINARI
- PIETRO FADDA
- ENRICO VETTORAZZO
- ALMA RINALDELLI
- CINZIA CERRI
- DOMENICO DEL GAIS
- JESSICA DI LUPO
- JOHN LLOYD PALOMARES
- LIU YINGYAN
- LIVIA VIOLA
- LORENZO SEGHEZZI
- LUIGI CHIERCHIA
- SOFIA AGNOLETTI
- XHULJANO MALAJ
- HANNAH JANE DUNCAN
- GIULIA SPITALERI
- LIDIA SARTORI
- MARCELLO PIPITONE
- SARA MINARDI
- THEO PEAQUIN
- ZICEN ZHANG
- FRANCESCA BISCEGLIA
- OLIVEIRA DIAS SARAH
- YIYI CHEN
- ARIANNA MONTICELLI
- DARIO VENUTI
- EMMA CANALETTO
- EVA FIORUCCI
- FRANCESCA BANCORA
- LEYLA TALAKOUB
- BEATRICE ROSSATO
- SINA MASHAFI
- YITING GAO
- EMANUELA MAMMALELLA
- DORA NERONE
- IMMA BOCCIA
- ALBERTO CORNOLO'
- ANDREA DE LUCA
- Davide Panzeri
- GIULIA BARBIERI
- NEITHAN HERBERT RUIZ PILLAJO
- ALESSANDRA LEONARDIS
- ALESSANDRO RUPILLI
- SERENA CARPITA
- ANNA OREFICE
- CRISTIAN ROCCO RIZZO
- EMRE PAKEL
- FABRIZIO BENNICI
- LUCIA GRANDE
- NICOLA ANDREOZZI
- VANESSA AGOSTINI
- ZHANG RAN
- EMILIA TORCINI
- ERIK STARC
- GABRIELE LARCHER
- GIORGIA GERVASONI
- JULIENE ROSA QUAGLIO
- LUIGI CHIERCHIA
- MARIA CONSOLAZIO
- SARA GIANNINI
- VALERIA NICOLETTI
- ANDREA ANNARITA MAZZA
- GIUSY CAROZZA
- LAURA BIGOGNO
- LEONARDO ROSSETTO & ANNA DIONISI
- LUCA BIANCO
- MELANIA SPALLETTA
- SEBASTIANO BLANDIZZI
- WU YUEQI
- ZIH-LING CHEN
- Andrea Capobianco
- Angela Tursi
- Angelica Sarti
- Gianluca Zumbolo
- Lorenzo Sala
- Nicola Cesaro
- Nicola De Piano
- Sofia Masciotta
- Gaia Invernizzi
- Francesca Barberio
- Laura Finizio
- Yunjia Guo
- Matteo Calandrino
- Carlotta Civolani
- Filippo Bendanti
- Shuang Song
- Gloria Chirivì
- Cristina Sturniolo
- Carolina Popa
- Chiara Balla
- Francesca Scocco
- Francesco Datti
- Francesco Maria De Angelis
- Maria Rosaria Serra
- Matteo Tomaino
- Alessandro Baldasseroni
- Alessia Petito
- Alessia Ancillotti
- Andrea Di Giulio
- Caterina Dal Bianco
- Derek Nahakpam
- Lorenzo Tolomei
- Maria Cristina Zarbo
- Rosa Martina Palma
- Virginia Rubini
- Francesco Saverio Matera
- EDOARDO VEDELAGO
- TOMMASO LA SALA
- ALESSIO MUSSATI
- MARICA BOVE
- ADELE RASINI
- MATTEO FEBBRARO
- NICOLE IOANA BABICI
- YOANA DIMITROVA
- MAX PUTRINO
- TOBIA SETTEN
- MARCO SERVEDIO
- LORENZO PRICCO
- GIULIA SIMONETTI
- SEBASTIANO RATTI
- ANDREA CELLA
- MICHAEL DI GIOVANNI
- RENATO CAGGIANO
- ANTONIO CONTARTESE
- JACOPO COCCI
- GIULIA LIN
- NICOLA CHIOMENTO
- ANNACHIARA RABITO
- MARIA PALOMBA
- SAMUELE RUTA
- MARTINO LOSCO
- VALENTINA ALLEGRI
- JACOPO FÉ
- MELINA SHIBLI
- XINTONG LI
- CLAUDIA ROMEO
- MADDALENA MAISTO
- FRANCESCA PAOLA DI FAZIO
- GIACOMO SICA
- ALICE PISCEDDA
- VERONICA CASCELLA
-
Graduate - 2025
- 2025
- 2024
- 2023
- 2022
- 2021
- 2020
- 2019
- 2018
- 2017
MAURO MUZIO MEDAGLIA
Sono le fotografie ai Raggi X dell’artista Nick Veasey a scatenare il dinamismo creativo del progetto di Mauro, insieme al ricordo dell’eleganza intellettuale ed eccentrica di Peggy Guggenheim. È come se il guardaroba della più famosa collezionista d’arte della storia venisse radiografato e poi spaccato, esaminato, decomposto e ricomposto. Ogni particolare dell’abito è un layer di Photoshop che può essere sovrapposto agli altri in diversi gradi di trasparenza per essere poi incastrato in maniera apparentemente casuale, così da fargli cambiare di significato, creando forme nuove. Il risultato è una collezione ossessiva fatta di segni macroscopici ripetuti all’infinito che riesce a dare un’idea di femminile non condizionata da stereotipi antichi ma comunque insospettabilmente romantica.