MILANO MODA DONNA DETTA I TREND DELL'ESTATE 2012 • Camera Nazionale della Moda Italiana

MILANO MODA DONNA DETTA I TREND DELL'ESTATE 2012

MILANO MODA DONNA DETTA I TREND DELL'ESTATE 2012

I redazionali delle riviste di moda, le vetrine dei grandi retailer del lusso, ma anche quelle delle catene low cost, pronte a seguire l’onda lunga che ha origine sulle passerelle, danno la misura di quanto i trend della primavera/estate 2012 siano stati dettati ancora una volta da Milano Moda Donna, come sempre capace sia di interpretare i gusti delle donne  che di plasmarli seducendo con creatività e originalità.
Ecco tornare un vero tormentone degli anni ’90: la pancia scoperta. Sulle passerelle di Versace, Dolce&Gabbana, N°21, Antonio Marras e Prada compaiono succinti top che evocano elegante lingerie e si accompagnano a strette gonne a vita alta che slanciano la figura o a shorts, mentre Emilio Pucci sembra essersi ispirato alle atmosfere gipsy della vecchia St.Tropez con le corte maglie dallo scollo a barca e ampie gonne, e rivive il mito della Bardot.
Al tradizionale abito da sera si sostituisce spesso il jumpsuit: animalier e rock da Just Cavalli, floreale o giallo e stretto in vita da una cintura a rete quello di Iceberg, dalle stampe tropicali di lucente seta sulla passerella di Salvatore Ferragamo, con le spalle nude per Mila Schön, cartolina da Frankie Morello dove il jumpsuit diventa la torre di Pisa.
L’eleganza rispolvera anche le atmosfere glamour degli anni venti e lo stile Charleston è una delle tendenze di stagione: gonne ed abiti si ampliano sul fondo e diventano fluidi per assecondare il movimento del corpo sulle note scatenate del jazz, la vita scivola ed è segnata anche negli abiti scomposti in due moduli da Gucci dove compaiono anche frange oro, da Roberto Cavalli il mood è reso moderno dall’animalier, ricami e lunghe frange impreziosiscono le gonne di Etro, mentre  l’orlo di Emporio Armani diventa danzante.
Ma il trend irrinunciabile e che più facilmente si può declinare secondo i propri gusti e le proprie caratteristiche fisiche è quello delle stampe, il monocromo e il color blocking lasciano il posto a fantasiosi disegni. Un tuffo nei fondali del Mediterraneo è ciò che propone Versace con le stelle e i cavallucci marini, resta invece sulla spiaggia Roccobarocco con le sue conchiglie. Fitte come la giungla tropicale le stampe di Alberta Ferretti e Missoni, esotiche come i disegni afro di Simonetta Ravizza. Moschino Cheap&chic e Dolce&Gabbana guardano alla ricca tavola della cucina italiana e ne evocano i sapori tra frutta e verdura. Immancabili i romantici fiori da Antonio Marras ad Emilio Pucci e un tocco di dolcezza giunge anche dai disegni cartoon di Prada, ma se si preferisse qualcosa di più rock ecco i disegni psichedelici di John Richmond.

 

Andrea Vigneri

CNMI
CNMI
CNMI