IL GRANDE GATSBY VESTE PRADA • Camera Nazionale della Moda Italiana

IL GRANDE GATSBY VESTE PRADA

IL GRANDE GATSBY VESTE PRADA

Chissà se a coronare la già celebrata carriera di Miuccia Prada non giunga anche un Oscar, proprio come per le dive che indossando i suoi abiti hanno già ricevuto la statuetta, l’ultima ad Anne Hathaway  per “Les Miserables”. Dovremo aspettare il prossimo febbraio per saperlo, ma intanto l’appuntamento con i costumi disegnati da Prada per “Il grande Gatsby” di Baz Luhrmann è per il 15 maggio al Festival di Cannes, di cui sarà il film d’apertura, e il giorno seguente nei cinema italiani.

 

Sono ben 40 gli abiti da sera, tutti femminili, firmati Prada che gli appassionati non avranno difficoltà a riconoscere. Si tratta infatti di pezzi provenienti da precedenti collezioni su cui si è intervenuto con piccole modifiche: “Di solito non faccio riferimento a un periodo storico nelle mie collezioni, poi ho capito che con un piccolo intervento molti pezzi delle collezioni degli ultimi dieci anni potevano diventare decisamente anni ’20. Una sorpresa”, questa la dichiarazione della stilista a proposito della collaborazione.

 

Perché chiamare una stilista italiana e non uno d’oltreoceano per un film così profondamente americano? Perché il Gatsby di Luhrmann è volutamente non filologico, e proprio per questo assai fedele all’anima del celebre romanzo. Accanto alla musica contemporanea e il 3D, gli abiti di Miuccia Prada colgono l’essenza del presente come il jazz fece nell’America degli anni ’20.

 

Catherine Martin, costumista del film e moglie del regista, aveva già utilizzato un set di valige Prada degli inizi del secolo per la scena dello sbarco di Nicole Kidman nel kolossal “Australia”, mentre il marchio italiano era già stato ospite al Festival di Cannes lo scorso anno con il breve film “A therapy”. Questo nuovo sodalizio è una nuova pagina di quel grande volume sulla storia del felice rapporto tra la moda italiana e il cinema.

 

Intanto, fino al 12 maggio, gli abiti del film “Il grande Gatsby” saranno esposti all’Epicentro Prada di New York, a giugno si sposteranno  a Tokyo  e infine a luglio all’IFC Mall di Shangai.

 

Andrea Vigneri