FRANKIE MORELLO, L’ABITO COME ARCHITETTURA • Camera Nazionale della Moda Italiana

FRANKIE MORELLO, L’ABITO COME ARCHITETTURA

FRANKIE MORELLO, L’ABITO COME ARCHITETTURA

La moda come architettura, il corpo come una costruzione che deve essere solida e accattivante, questa è l’idea del duo creativo Pierfrancesco Gigliotti e Maurizio Modica per l’uomo del prossimo autunno/inverno nel definire un guardaroba che, come di consueto appare divertente ed ironico: i mattoni rossi del West Village di New York diventano stampe gobelin, le fotografie degli spazi creativi del marchio si tatuano sui tessuti, il marmo intarsiato dei pavimenti fiorentini diventa fantasie da grisaglia, il legno piegato è decoro per zaini ed accessori. E alla fine gli stilisti preferiscono sfilare piuttosto che uscire per il classico saluto. Nulla è mai scontato da Frankie Morello.

Andrea Vigneri

CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI