UN MANGA 3D PER GUCCI • Camera Nazionale della Moda Italiana

UN MANGA 3D PER GUCCI

UN MANGA 3D PER GUCCI

L’amore del Giappone per un brand principe del Made in Italy come Gucci è storia nota, non sorprende quindi che tra i fan del marchio fiorentino ci sia il famoso fumettista Hirohiko Araki, una vera star per i cultori del fumetto, da sempre affascinato dall’universo delle doppie G. Da questo interesse è nata la collaborazione tra Gucci e l’artista: i colori e i grafismi della collezione Cruise , forti, evocativi, lussureggianti, sono all’origine di un vero manga dall’effetto 3D dal titolo “Jolyne, fly high with Gucci”.

 

Nelle storie di Araki di solito i protagonisti sono dotati di poteri magici, in questo caso però è Gucci a compiere una vera magia trasportando la giovane studentessa Jolyne Kujo in un viaggio al di là del tempo e dello spazio, in cui l’universo ha i colori della collezione Cruise disegnata da Frida Giannini e il motivo Flora fa da sfondo.

 

La cultura italiana è sempre stata un punto di riferimento per Araki che ne ha disseminato riferimenti, più o meno evidenti, in diverse sue opere, non poteva dunque mancare l’omaggio alla moda, perché se è vero che i giapponesi amano vestire Gucci era tempo che un’eroina di un manga vestisse le due G. La storia completa sarà pubblicata in esclusiva sul magazine nipponico Spur, ma sarà anche protagonista a rotazione fino a febbraio di oltre 70 vetrine dei negozi monomarca in giro per il mondo.

 

Andrea Vigneri