FOCUS ON: ALESSIA XOCCATO, LA CREATIVITA’ ALLA RICERCA DI NUOVI EQUILIBRI • Camera Nazionale della Moda Italiana

FOCUS ON: ALESSIA XOCCATO, LA CREATIVITA’ ALLA RICERCA DI NUOVI EQUILIBRI

FOCUS ON: ALESSIA XOCCATO, LA CREATIVITA’ ALLA RICERCA DI NUOVI EQUILIBRI

Se tra i tuoi giochi dell’infanzia c’è quello di rubare pezzi di stoffa nell’azienda di famiglia per correre a vestire le bambole, allora il tuo destino sembra abbastanza evidente. Così è stato per la vicentina Alessia Xoccato che, non a caso, appena cresciuta ha scelto di frequentare il Liceo artistico e di proseguire gli studi allo IED di Milano (dove attualmente vive) e nel 2007 un master in fashion design alla Domus Academy. Proprio grazie all’aiuto della prestigiosa scuola Alessia riesce a confezionare una prima capsule collection con cui partecipa a Milano Vende Moda, esperienza che nel 2009 le dà la possibilità di partecipare a Next Generation, l’iniziativa promossa dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, e di sfilare prima durante Milano Moda Donna e poi alla L’Oreal fashion Week di Toronto. Parallelamente Alessia Xoccato lavora presso importanti uffici stile e inizia a svolgere consulenze per importanti marchi italiani ed internazionali, ma nel 2010 decide di creare un proprio marchio per rispondere ad una profonda esigenza personale: “ l’espressione creativa diventa naturale, si evolve con te in una sorta di work in progress, in certi casi si scontra con la realtà, si riadatta alle necessità e ti porta a cercare nuovi equilibri”.  Il suo stile è grafico, rigoroso ed essenziale ed infatti i designer ai quali guarda con maggiore ammirazione sono Miuccia Prada, martin Margiela, Yohji Yamamoto, Helmut Lang e Raf Simons. Dietro le sue creazioni si nasconde sempre uno studio attento delle forme e dei volumi anche in relazione allo spazio: Alessia Xoccato non dimentica, come spesso accade, la funzione principale di un abito ossia quella di avvolgere un corpo e per questa ragione concepisce l’abito stesso come una persona di cui è la proiezione. Queste caratteristiche hanno colpito anche la stampa, non a caso Alessia è stata inserita tra i Vogue Talents ed è stata tra i finalisti dell’ultima edizione del concorso Who is on next. Per il prossimo autunno/inverno 2012-13 ha presentato una collezione che gioca con i dualismi formali e di materia: rigore e morbidezza, pesi doppi e leggere sete, volumi asciutti e poi esplosi; il pantalone con le pinces è il principe della collezione, ma l’attenzione alla struttura ne è la vera protagonista come evidenzia il cappotto che segue le cuciture quasi fossero un sostegno: la moda è l’arte della costruzione.

 

Andrea Vigneri