ALESSANDRO DI PIETRANTONIO - THE SKINNY BEEP

TheSkinnyBeep.com è nato nel settembre 2010 e per lungo tempo è stato un blog senza autore, rimanendo segreta la vera identità di questo personaggio virtuale dietro cui, come poi si è svelato, si nasconde il siciliano e giovanissimo Alessandro Di Pietrantonio. Con fotografo sempre al seguito segue puntualmente tutti gli appuntamenti più importanti del fashion system in particolare quelli organizzati dalla Camera Nazionale della Moda Italiana presso cui è accreditato, così tra pochi giorni sarà anche a Milano Moda Uomo di cui farà un nuovo accurato report.
Generalmente i blog riservano molto spazio alla moda low cost o comunque più democratica, il tuo si differenzia per un’attenzione esclusiva ai grandi nomi del prêt-à-porter; come mai questa scelta? Non hai mai pensato che ti potesse penalizzare?
Il fatto che non compaia la moda low cost non nasconde affatto una scelta snobistica nei confronti di questo interessante fenomeno, non è una forma di disinteresse, semplicemente l'obiettivo che mi sono posto con il blog è stato quello di celebrare quei grandi marchi che sono capaci di incantare, segnare le tendenze e creare degli status symbol; non ho pensato a ciò a cui la gente era più interessata, non mi sono posto il dubbio che ciò potesse penalizzarmi, l'importante è che ciascun blog si ritagli un proprio spazio di credibilità attraverso la cura nel proprio lavoro.
Come è nata l’idea di aprire un blog? Da dove viene il nome TheSkinnyBeeep?
Tutto è nato discutendo con Giuseppe, un mio amico ingegnere informatico che oggi è il web master del blog, abbiamo pensato di potere unire le nostre due diverse passioni visto che il binomio moda e tecnologia è apparso come vincente; Beep è un personaggio immaginario che esprime la contemporaneità, come tutto ciò che è virtuale non invecchia, non cambia mai, a questo nome ho accostato il termine skinny che è una proiezione di me stesso nel personaggio, un elemento che ci accomuna.
Su TheSkinnyBeep il linguaggio delle immagini prevale su quello scritto, chi sono i fotografi con cui collabori? Come li hai scelti?
Nel corso del tempo ho alternato la collaborazione con tre fotografi tutti giovani: Alexis Giannotti, Simone Rizzo e Loris Messina. Si tratta prima di tutto di tre amici di cui ho ammirato la passione nei confronti della fotografia, il fatto che sul blog appaiano delle foto originali e di alta qualità è un valore aggiunto del blog che mi rende molto orgoglioso.
Pensi che la moda possa riguardare il tuo futuro lavorativo? Quale ambito ti interessa di più e in che ruolo ti piacerebbe farvi parte?
Sono sempre stato attratto dal mondo delle pubbliche relazioni, anche nel lavoro per il blog è uno degli aspetti che mi piace di più curare, non mi dispiacerebbe potere lavorare in un ufficio stampa, magari come digital pr.
Siamo alla vigilia di Milano Moda Uomo, cosa ti aspetti da questo fitto calendario di eventi? Quali sono le giornate tipo di fashion week?
Considerando il delicato momento economico che stiamo attraversando spero che la grande creatività sia a servizio della portabilità, non è tempo di stravaganza fine a se stessa, ma i consumatori vogliono dei capi indossabili e al tempo stesso originali e di qualità. Le giornate tipo durante la settimana della moda sono molto lunghe: sveglia presto per andare alla prima sfilata, poi si passa da un appuntamento all'altro e fortunatamente la CNMI mette a disposizione delle navette che facilitano molto gli spostamenti. Di sera poi tocca lavorare al materiale raccolto per la pubblicazione e spesso si finisce per fare davvero tardi, ma in fondo è una piacevole fatica.
Andrea Vigneri
ph: Alexis Giannotti