LA MODA, LEONARDO, CASTELLO SFORZESCO: IL TRIS DI MILANO • Camera Nazionale della Moda Italiana

LA MODA, LEONARDO, CASTELLO SFORZESCO: IL TRIS DI MILANO

LA MODA, LEONARDO, CASTELLO SFORZESCO: IL TRIS DI MILANO

Donne, arte, moda, design, fotografia: un itinerario tra collezioni storiche e creatività
contemporanea a cura del Settore Spettacolo, Moda e Design e del Settore Musei a cura della Camera della Moda e del Comune di Milano.

Gli eventi si svolgeranno presso il CASTELLO SFORZESCO sono ad ingresso libero e tranne dove diversamente indicato, sono ad esaurimento posti

mercoledì 22 febbraio, ore 17.30 Sala Studio Bertarelli CREATIVITÀ E RIGORE: LA PROGETTAZIONE AL FEMMINILE Conversazione con Mariateresa Chirico, storico dell’arte; Patrizia Scarzella, architetto e docente di industrial design; Alessandra Cusatelli, designer. Introduce e modera Rina La Guardia, direttore della Biblioteca d’Arte e CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano
giovedì 23 febbraio, ore 10.30 Museo di Arte Antica, sala XVII (ingresso con il biglietto del Museo) Laura Basso, conservatore della Pinacoteca e Museo d’Arte Antica LE STORIE DI GRISELDA Osservazioni sugli abiti raffigurati nel ciclo di affreschi del castello di Roccabianca: la moda, gli accessori e i tessuti scelti per raccontare una delle novelle del Boccaccio a opera di Maestri lombardi intorno alla metà del Quattrocento.
giovedì 23 febbraio, ore 18.00 Sala Studio Bertarelli FOTOGRAFIA E MODA Conversazione con Giovanni Gastel, fotografo di moda; Toni Thorimbert, fotografo; Gisella Borioli, giornalista. Introduce e modera Silvia Paoli, conservatore Archivio Fotografico.
venerdì 24 febbraio, ore 17.30 Sala Weil Weiss LA MODA A MILANO AGLI INIZI DEL CINQUECENTO IN UN MANOSCRITTO MINIATO DELLA BIBLIOTECA TRIVULZIANA. Le dame milanesi ritratte per Francesco I di Francia da Giovanni Ambrogio Noceto Conversazione con Isabella Fiorentini, direttore dell'Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana e Marzia Pontone, bibliotecaria paleografa dell'Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana. In esposizione in sala il manoscritto di Giovanni Ambrogio Noceto, Ritratti di dame milanesi, 1518, Codice trivulziano 2159.