Etro, la prima monografia • Camera Nazionale della Moda Italiana

Etro, la prima monografia

Etro, la prima monografia

Un volume monografico racconta per la prima volta il mondo, lo stile, il linguaggio unico della casa di moda Etro.

Il libro, curato dalla giornalista italiana Renata Molho ed edito da Rizzoli, non ripercorre cronologicamente la storia del brand nato alla fine degli anni ’60, ma delinea un itinerario geografico ed immaginifico attraverso 7 stanze/temi (Natura, Arte, Viaggio, Gioco, Colore, New Tradition, Paisley) che attraverso immagini e pensieri ricostruiscono l’universo Etro. Un mondo, colto, raffinato ed elegante, dietro cui si nascondono la vocazione alla curiosità e l’amore per storia, arte, culture diverse che hanno accompagnato la casa di moda fin dal suo esordio.

Ad aprire la porta d’accesso a ciascun tema è uno dei componenti della famiglia Etro che dialoga sull’argomento insieme ad un amico illustre che con il tema vanta un legame: di Natura insieme a Carlo Petrini che vede in essa un bene da tramandare, d’Arte attraverso l’ironico e poetico linguaggio di Liu Bolin, di Viaggio con Robert Penn che ne ha fatto uno stile di vita, di Gioco con l’artista Katsumi Komagata, di Colore con Leatrice Esiselman che ha dedicato al tema profonde riflessioni, di New Tradition con gli artisti indiani Jiten Thukral e Sumir Tagra che hano ripensato il motivo della foglia dell’albero della vita, dell’iconico Paisley con la studiosa del Cachemire Monique Lévi-Strauss.

CNMI
CNMI
CNMI
CNMI