CHICCA LUALDI BEEQUEEN, TRA ROTHKO E MAGISTRETTI • Camera Nazionale della Moda Italiana

CHICCA LUALDI BEEQUEEN, TRA ROTHKO E MAGISTRETTI

CHICCA LUALDI BEEQUEEN, TRA ROTHKO E MAGISTRETTI

Due riferimenti precisi dell’estetica contemporanea hanno influenzato Chicca Lualdi per l’autunno/inverno 2013-2014. Da una parte le linee pulite e minimali prese in prestito all’architetto milanese Vico Magistretti che imprimono un’eleganza tipicamente anni ’60 ai capi 8sul finale compare anche una cappa), dall’altra parte i colori della collezione rubati alla tavolozza del pittore statunitense Rothko. Una contaminazione tra cultura del  vecchio e del nuovo mondo che crea un risultato molto contemporaneo, grazia anche all’effetto dei  pregiati tessuti che esaltano le vibranti tinte del rame, dell’oro e del blu cobalto.

 

Andrea Vigneri

CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI