”JOB NETWORK” IL PROGETTO DELLA CNMI E ADECCO • Camera Nazionale della Moda Italiana

”JOB NETWORK” IL PROGETTO DELLA CNMI E ADECCO

”JOB NETWORK” IL PROGETTO DELLA CNMI E ADECCO

L’attenzione della Camera Nazionale della Moda Italiana verso i giovani non si esaurisce nelle iniziative a favore dei designer emergenti confermato dalle sfilate Nude e Next Generation o dal Temporary Showroom presso il Fashion Hub durante Milano Moda Donna, ma si focalizza anche sulla questione preminente dell’inserimento nel mondo del lavoro.

 

Nasce così il progetto “Job Network” che la CNMI promuove in collaborazione con Adecco e Adecco Tourism &Fashion , agenzie leader per il lavoro in Italia. Il mondo della moda, eccellenza italiana, richiede conoscenze, competenze tecniche e passione, è un sistema altamente competitivo per il quale i giovani devono essere adeguatamente preparati, per tale ragione la CNMI ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze e professionalità dando vita ad una serie di iniziative rivolte ai candidati e mercato imprenditoriale.

 

“Job Network” sarà scandito in più fasi: una prima raccolta e screening delle candidature per la valutazione dei profili idonei, successivamente la pubblicazione all’interno del portale della CNMI che sarà puntualmente aggiornato con le offerte di lavoro disponibili. Su richiesta delle singole aziende Adecco Tourism & fashion offrirà un servizio di assessment dei candidati attraverso colloqui individuali  e somministrazione di questionari valutativi e Adecco gestirà gli apprendisti eventualmente inseriti dalle aziende.

 

La settimana della moda, momento di primaria importanza nella vita di Milano, non è solo un appuntamento per gli addetti ai lavori  e i fasti della mondanità che l’accompagna, è un’occasione per l’intera città che deve considerare la moda come un proprio patrimonio. Per tale ragione si è scelto di fare partire il progetto “Job Network” proprio durante Milano Moda Donna, dal 20 al 26 febbraio, con un interessante appuntamento per gli studenti delle scuole di moda e design, aspiranti stilisti, brand manager, store manager, visual merchandiser.

 

A loro è rivolto il workshop “Talent Day: Companies meet Stuents” che avrà luogo il prossimo 23 febbraio 2013, un incontro per trasferire il know how necessario per lo sviluppo di competenze trasversali utili ad un inserimento efficace ed efficiente dei giovani in azienda. Durante il workshop saranno affrontati temi utili e pratici come la costruzione di un curriculum vitae, come affrontare un colloqui di lavoro, le tecniche per sviluppare e migliorare le proprie competenze professionali.

 

Altro obiettivo del progetto ha come destinatarie le aziende, lo scopo è indirizzarle verso un modello di business responsabile e sostenibile che tenga conto dei cambiamenti e delle nuove esigenze di un mercato globale in continuo mutamento.  Nel 2013 saranno organizzati due workshop  per imprenditori su tematiche d’attualità relative al retail management, strategie di internazionalizzazione ed e-commerce.

 

Andrea Vigneri