MICHELANGELO PISTOLETTO E IL REBIRTH-DAY • Camera Nazionale della Moda Italiana

MICHELANGELO PISTOLETTO E IL REBIRTH-DAY

MICHELANGELO PISTOLETTO E IL REBIRTH-DAY

"Il Terzo Paradiso" di Michelangelo Pistoletto, la rielaborazione del simbolo dell'infinito che celebra un terzo stato in cui il paradiso naturale e quello artificiale si riuniscono in un nuovo equilibrio, è l'immagine scelta per rappresentare il Manifesto della sostenibilità per la moda italiana, il documento in cui dei principi guida indicano la via per uno sviluppo responsabile e sostenibile della moda italiana.

 

Dopo la performance artistica svoltasi in piazza Duomo a Milano in occasione dell'ultima edizione di Milano Moda Donna, Michelangelo Pistoletto ha scelto di celebrare simbolicamente il 21 dicembre 2012, in una data carica di mistificazioni e suggestioni la "Prima giornata mondiale della rinascita": ovvero l'ingresso nel terzo paradiso. Sul sito della CNMI si è svolto il conto alla rovescia a questo momento simbolico a cui tutti hanno potuto dare il loro contributo attraverso le proposte e le rinucnie in virtù del rispetto dell'ambiente che ciascuno a potuto presentare sul sito del Rebirth Day, alcune saranno selezionate e presentate in occasione dell'esposizione "Michelangelo Pistoletto, anno uno - il paradiso terreno" che si svolgerà nella primavera 2013 al museo del Louvre di Parigi.

 

Il 21 dicembre 2012 è stata quiandi anche la data simbolica della rinascita della moda italiana, ovvero dell'imepgno concreto all'attuazione di quei valori che campeggiano nel Manifesto per la sostenibilità e che testimoniano la presa di coscienza di nuove importanti responsabilità per tutto il sistema moda.

 

Andrea Vigneri