LE STAMPE DELL’AUTUNNO/INVERNO • Camera Nazionale della Moda Italiana

LE STAMPE DELL’AUTUNNO/INVERNO

LE STAMPE DELL’AUTUNNO/INVERNO

Meno colorate di quelle proposte per la scorsa primavera/estate, ma ugualmente di grande impatto, le stampe hanno conquistato le passerelle milanesi anche dell’autunno/inverno 2012-13. L’animalier, nelle sue diverse declinazioni, è uno dei tempi più ricorrenti, come da tradizione per le collezioni della stagione fredda: Blumarine punta sul leopardo anche per il total look e non tralascia nemmeno le calze o la borsa, mentre la sofisticata gentildonna che fa la caccia alla volpe sulla passerella di Ermanno Scervino si avvolge in capospalla di pelliccia; l’animalier è protagonista della collezione di Roberto Cavalli che, accanto a pelli pregiate e lavorazioni effetto coccodrillo, non rinuncia alle sue celebri stampe sugli abiti svolazzanti di chiffon e dall’effetto sfumato. Cascate di fiori su diverse passerelle: quelli grafici dal sapore vagamente orientale di Marni, sui patchwork o di un rosso scarlatto su fondo nero nella collezione di Antonio Marras, mentre i boccioli di grandi rose sono protagonisti di maglie e gonne nella collezione Cividini e da Dolce&Gabbana sembrano uscire dalle pitture ad olio dei palazzi settecenteschi della Sicilia e si mischiano alle sagome dei putti. Come di consueto stampe astratte caleidoscopiche sulla passerella di Emilio Pucci che infonde note di colore in una collezione molto black con i suoi motivi geometrici ripetuti che compaiono anche, seppure più fitti e monocromo, nella collezione di Versus in cui si alternano alle fantasie astratte che sembrano forti pennellate su tela di un artista contemporaneo. Se poi si è in cerca di rigore ed eleganza classica ecco le righe e i quadri di Cividini o i rombi wasp della signorina bon ton Blugirl.

Andrea Vigneri